Soluzioni Agrofarmaci Insetticidi NUSPIN Insetticidi NUSPIN Insetticida a base di spinosad attivo per contatto e ingestione. Elevata efficacia nei confronti dei tripidi, liriomyza, tignole della vite, carpocapsa, tortricidi ricamatori ed altri insetti dannosi delle colture. Viene traslocato prontamente all’interno dei tessuti vegetali per via citotropica e translaminare (dopo 2 ore dal trattamento non è più dilavabile). Meccanismo di azione unico utile per le strategie anti-resistenza Insetticida a base di spinosad. CODICE IRAC: 5 Soluzioni Agrofarmaci Insetticidi NUSPIN Formulazione SOSPENSIONE CONCENTRATA Classificazione clp Numero di registrazione 19064 del 30/07/2025 Composizione Spinosad 44.2% = (480 g/L) Colture correlate Acetosa maggiore NUSPIN Acetosa maggiore in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Actinidia NUSPIN Actinidia in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Aglio NUSPIN Aglio in pieno campo - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cosside dell'Aglio Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con intervalli di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola del Porro Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con intervalli di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cosside dell'Aglio Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con intervalli di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua segmentata Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue (Agrotis spp.) Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue terricole Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola del Porro Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con intervalli di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Albicocco NUSPIN Albicocco in pieno campo - produzione Parassiti Anarsia Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Capnodio Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni, inserendo il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cidia o tignola orientale Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Forbicina Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza del parassita alla dose indicata (minimo 300 ml/Ha). Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Annona NUSPIN Annona in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Arancio NUSPIN Arancio in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Arancio amaro NUSPIN Arancio amaro in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Barbarea o Crescione inglese (Baby leaf) NUSPIN Barbarea o Crescione inglese (Baby leaf) in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Basilico NUSPIN Basilico in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bergamotto NUSPIN Bergamotto in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bietola da costa NUSPIN Bietola da costa in pieno campo - produzione Parassiti Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Utilizzare il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. (Dose massima di 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Utilizzare il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. (Dose massima di 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bietola da foglia NUSPIN Bietola da foglia in pieno campo - produzione Parassiti Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Utilizzare il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. (Dose massima di 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Utilizzare il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. (Dose massima di 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bietola da foglia (Baby leaf) NUSPIN Bietola da foglia (Baby leaf) in pieno campo - produzione Parassiti Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Utilizzare il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. (Dose massima di 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Utilizzare il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. (Dose massima di 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Utilizzare il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. (Dose massima di 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Utilizzare il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. (Dose massima di 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Carciofo NUSPIN Carciofo in pieno campo - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Depressaria del Carciofo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua segmentata Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue del Carciofo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue terricole Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide (Thrips angusticeps) Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Castagno NUSPIN Castagno in pieno campo - produzione Parassiti Carpocapsa Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 trattamenti consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova, impiegando il prodotto seguendo le dosi indicate. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-15 giorni, a seconda del livello d'infezione. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Dose minima 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolfiore NUSPIN Cavolfiore in pieno campo - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolo bianco NUSPIN Cavolo bianco in pieno campo - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolo broccolo NUSPIN Cavolo broccolo in pieno campo - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolo cappuccio NUSPIN Cavolo cappuccio in pieno campo - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolo di Bruxelles NUSPIN Cavolo di Bruxelles in pieno campo - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolo rosso NUSPIN Cavolo rosso in pieno campo - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolo verza NUSPIN Cavolo verza in pieno campo - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cedro NUSPIN Cedro in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cerfoglio NUSPIN Cerfoglio in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cetriolo NUSPIN Cetriolo in pieno campo - produzione Parassiti Cavalletta crociata o locusta del Maroccco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Al fine di ottenere la massima efficacia si raccomanda l’applicazione sulle forme giovanili alla dose indicata, con intervalli tra i trattamenti di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:90-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:300-750 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alle prime punture. (Dose massima 750 ml/ha). Rispettare un intervallo minimo di 10 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:90-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Chinotto NUSPIN Chinotto in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cicorino (Baby leaf) NUSPIN Cicorino (Baby leaf) in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Ciliegio dolce e acido NUSPIN Ciliegio dolce e acido in pieno campo - produzione Parassiti Capnodio Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni, inserendo il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cidia o tignola orientale Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prima presenza del parassita. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prima presenza del parassita. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Pesco Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prima presenza del parassita. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cime di rapa NUSPIN Cime di rapa in pieno campo - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cavolaia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Navoncella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua fogliare o nottua suasa Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rapaiola Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola delle Crucifere Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cipolla NUSPIN Cipolla in pieno campo - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con intervalli di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua segmentata Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue (Agrotis spp.) Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue terricole Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola del Porro Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con intervalli di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Clementino NUSPIN Clementino in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cocomero NUSPIN Cocomero in pieno campo - produzione Parassiti Cavalletta crociata o locusta del Maroccco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Al fine di ottenere la massima efficacia si raccomanda l’applicazione sulle forme giovanili alla dose indicata, con intervalli tra i trattamenti di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:90-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:300-750 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alle prime punture. (Dose massima 750 ml/ha). Rispettare un intervallo minimo di 10 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:90-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Corbezzolo NUSPIN Corbezzolo in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cotogno NUSPIN Cotogno in pieno campo - produzione Parassiti Cacecia dei frutti Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Capua Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Carpocapsa Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cemiostoma Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova e ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cidia o tignola orientale Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare in prossimità della raccolta e ripetere i trattamenti a distanza di 7 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Eulia Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Litocollete inferiore Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova e ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Pandemis Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova e ripetere il trattamento a distanza di 10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno rosso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova e ripetere il trattamento a distanza di 10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Crescione NUSPIN Crescione in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Crisantemo NUSPIN Crisantemo in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice mediterranea Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Liriomiza degli Ortaggi Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:200-600 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-600 ml/ha). In caso di stato di infestazione avanzata, applicare alla dose di 25-35 ml/hl (200-280 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:200-600 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-600 ml/ha). In caso di stato di infestazione avanzata, applicare alla dose di 25-35 ml/hl (200-280 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice mediterranea Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Dolcetta o valerianella NUSPIN Dolcetta o valerianella in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Dragoncello NUSPIN Dragoncello in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Erba cipollina NUSPIN Erba cipollina in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Fagiolino NUSPIN Fagiolino in pieno campo - produzione Parassiti Cavalletta crociata o locusta del Maroccco Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Al fine di ottenere la massima efficacia si raccomanda l’applicazione sulle forme giovanili alla dose indicata, con intervalli tra i trattamenti di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Fagiolo NUSPIN Fagiolo in pieno campo - produzione Parassiti Cavalletta crociata o locusta del Maroccco Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Al fine di ottenere la massima efficacia si raccomanda l’applicazione sulle forme giovanili alla dose indicata, con intervalli tra i trattamenti di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Fico NUSPIN Fico in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Fico d'India NUSPIN Fico d'India in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Finocchio NUSPIN Finocchio in pieno campo - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua segmentata Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue del Carciofo Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue terricole Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide (Thrips angusticeps) Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Forestali NUSPIN Forestali in pieno campo - vivaio Parassiti Infantria americana Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Limantria Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Processionaria del Pino Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Processionaria della Quercia Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Fragola NUSPIN Fragola in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Iniziare il trattamento alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento a distanza di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione (minimo 200 ml/ha di prodotto). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Iniziare il trattamento alla comparsa delle prime larve e ripetere eventualmente il trattamento a distanza di 10-15 giorni (minimo 200 ml/ha di prodotto). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Iniziare il trattamento alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento a distanza di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione (minimo 200 ml/ha di prodotto). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Iniziare il trattamento alla comparsa delle prime larve e ripetere eventualmente il trattamento a distanza di 10-15 giorni (minimo 200 ml/ha di prodotto). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Garofano NUSPIN Garofano in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice mediterranea Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Liriomiza degli Ortaggi Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:200-600 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-600 ml/ha). In caso di stato di infestazione avanzata, applicare alla dose di 25-35 ml/hl (200-280 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:200-600 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-600 ml/ha). In caso di stato di infestazione avanzata, applicare alla dose di 25-35 ml/hl (200-280 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice mediterranea Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Gelso NUSPIN Gelso in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Gerbera NUSPIN Gerbera in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice mediterranea Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Liriomiza degli Ortaggi Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:200-600 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-600 ml/ha). In caso di stato di infestazione avanzata, applicare alla dose di 25-35 ml/hl (200-280 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:200-600 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-600 ml/ha). In caso di stato di infestazione avanzata, applicare alla dose di 25-35 ml/hl (200-280 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice mediterranea Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Giuggiolo NUSPIN Giuggiolo in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Issopo NUSPIN Issopo in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Kumquat NUSPIN Kumquat in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Lampone NUSPIN Lampone in pieno campo - produzione Parassiti Cecidomia del Rovo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cecidomia della corteccia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare contro i primi adulti alle dosi indicate a seconda del livello di infestazione (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Cecidomia del Rovo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cecidomia della corteccia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare contro i primi adulti alle dosi indicate a seconda del livello di infestazione (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Lattuga NUSPIN Lattuga in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti (dose massima 250 ml/ha). Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve (dose massima 250 ml/ha). Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve (dose massima 250 ml/ha). Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Lattughino (Baby leaf) NUSPIN Lattughino (Baby leaf) in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Limetta NUSPIN Limetta in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Limone NUSPIN Limone in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Loti (kaki) NUSPIN Loti (kaki) in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Maggiorana NUSPIN Maggiorana in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Mais NUSPIN Mais in pieno campo - produzione Parassiti Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 90 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:35-50 ml/hl Applicare il prodotto in pre-fioritura, eseguendo 1 solo trattamento alla schiusura delle uova, alle dosi indicate. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Mais dolce NUSPIN Mais dolce in pieno campo - produzione Parassiti Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:35-50 ml/hl Applicare il prodotto, trattando alla schiusura delle uova, seguendo le dosi indicate. Effettuare al massimo 2 trattamenti, con un intervallo minimo di 7 giorni tra loro. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Mandarino NUSPIN Mandarino in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Mandorlo NUSPIN Mandorlo in pieno campo - produzione Parassiti Carpocapsa Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 trattamenti consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova, impiegando il prodotto seguendo le dosi indicate. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-15 giorni, a seconda del livello d'infezione. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Dose minima 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Mapo o tangelo NUSPIN Mapo o tangelo in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Melanzana NUSPIN Melanzana in pieno campo - produzione Parassiti Cavalletta crociata o locusta del Maroccco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-300 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Al fine di ottenere la massima efficacia si raccomanda l’applicazione sulle forme giovanili alla dose indicata, con intervalli tra i trattamenti di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Fillominatrice del pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-300 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle prime uova e ripetere il trattamento ad intervalli di circa 10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-300 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-300 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Aleurodide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Azione di contenimento Aleurodide delle serre Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Azione di contenimento in serra - produzione Parassiti Fillominatrice del pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-300 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle prime uova e ripetere il trattamento ad intervalli di circa 10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:400-900 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alle prime punture, ad intervalli di 10 giorni. (Massimo 900 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-300 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-300 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Aleurodide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Azione di contenimento Aleurodide delle serre Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Azione di contenimento Melissa NUSPIN Melissa in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Melo NUSPIN Melo in pieno campo - produzione Parassiti Cacecia dei frutti Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cacecia dei germogli Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Capua Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Carpocapsa Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cemiostoma Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova e ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cidia o tignola orientale Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare in prossimità della raccolta e ripetere i trattamenti a distanza di 7 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Eulia Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Litocollete inferiore Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova e ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Pandemis Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova e ripetere il trattamento a distanza di 10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno rosso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova e ripetere il trattamento a distanza di 10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice verde Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Melograno NUSPIN Melograno in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Melone NUSPIN Melone in pieno campo - produzione Parassiti Cavalletta crociata o locusta del Maroccco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Al fine di ottenere la massima efficacia si raccomanda l’applicazione sulle forme giovanili alla dose indicata, con intervalli tra i trattamenti di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:90-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:300-750 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alle prime punture. (Dose massima 750 ml/ha). Rispettare un intervallo minimo di 10 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:90-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Menta NUSPIN Menta in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Mirtillo americano NUSPIN Mirtillo americano in pieno campo - produzione Parassiti Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine dei sarmenti della Vite Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice dei germogli di Rovo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Iniziare i trattamenti poco dopo la ripresa vegetativa alle dosi indicate, a seconda del livello di infestazione (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine dei sarmenti della Vite Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice dei germogli di Rovo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Iniziare i trattamenti poco dopo la ripresa vegetativa alle dosi indicate, a seconda del livello di infestazione (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Mirtillo nero NUSPIN Mirtillo nero in pieno campo - produzione Parassiti Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine dei sarmenti della Vite Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice dei germogli di Rovo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Iniziare i trattamenti poco dopo la ripresa vegetativa alle dosi indicate, a seconda del livello di infestazione (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine dei sarmenti della Vite Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice dei germogli di Rovo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Iniziare i trattamenti poco dopo la ripresa vegetativa alle dosi indicate, a seconda del livello di infestazione (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Mirtillo rosso NUSPIN Mirtillo rosso in pieno campo - produzione Parassiti Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine dei sarmenti della Vite Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice dei germogli di Rovo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Iniziare i trattamenti poco dopo la ripresa vegetativa alle dosi indicate, a seconda del livello di infestazione (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine dei sarmenti della Vite Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice dei germogli di Rovo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Iniziare i trattamenti poco dopo la ripresa vegetativa alle dosi indicate, a seconda del livello di infestazione (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Mizuna (Baby leaf) NUSPIN Mizuna (Baby leaf) in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nashi NUSPIN Nashi in pieno campo - produzione Parassiti Cacecia dei frutti Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Capua Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Carpocapsa Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cidia o tignola orientale Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare in prossimità della raccolta e ripetere i trattamenti a distanza di 7 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Eulia Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Pandemis Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova e ripetere il trattamento a distanza di 10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno rosso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova e ripetere il trattamento a distanza di 10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nasturzio NUSPIN Nasturzio in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nespolo NUSPIN Nespolo in pieno campo - produzione Parassiti Cacecia dei frutti Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Capua Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Carpocapsa Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cidia o tignola orientale Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare in prossimità della raccolta e ripetere i trattamenti a distanza di 7 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Eulia Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Pandemis Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova e ripetere il trattamento a distanza di 10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno rosso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova e ripetere il trattamento a distanza di 10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nespolo del Giappone NUSPIN Nespolo del Giappone in pieno campo - produzione Parassiti Cacecia dei frutti Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Capua Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Carpocapsa Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cidia o tignola orientale Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare in prossimità della raccolta e ripetere i trattamenti a distanza di 7 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Eulia Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Pandemis Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova e ripetere il trattamento a distanza di 10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno rosso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova e ripetere il trattamento a distanza di 10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nocciolo NUSPIN Nocciolo in pieno campo - produzione Parassiti Carpocapsa Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 trattamenti consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova, impiegando il prodotto seguendo le dosi indicate. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-15 giorni, a seconda del livello d'infezione. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Dose minima 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Noce NUSPIN Noce in pieno campo - produzione Parassiti Carpocapsa Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 trattamenti consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova, impiegando il prodotto seguendo le dosi indicate. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-15 giorni, a seconda del livello d'infezione. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Dose minima 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Olivo NUSPIN Olivo in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Origano NUSPIN Origano in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Ornamentali NUSPIN Ornamentali in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Infantria americana Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Limantria Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Liriomiza degli Ortaggi Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150-450 ml/ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle primissime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-450 ml/ha). In caso di infestazione avanzata, applicare la dose di 25-35 ml/hl (150-210 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. In caso di necessità il trattamento potrà essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150-450 ml/ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle primissime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-450 ml/ha). In caso di infestazione avanzata, applicare la dose di 25-35 ml/hl (150-210 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. In caso di necessità il trattamento potrà essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Processionaria del Pino Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Processionaria della Quercia Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Infantria americana Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Limantria Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Liriomiza degli Ortaggi Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150-450 ml/ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle primissime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-450 ml/ha). In caso di infestazione avanzata, applicare la dose di 25-35 ml/hl (150-210 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. In caso di necessità il trattamento potrà essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150-450 ml/ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle primissime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-450 ml/ha). In caso di infestazione avanzata, applicare la dose di 25-35 ml/hl (150-210 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. In caso di necessità il trattamento potrà essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Processionaria del Pino Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Processionaria della Quercia Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Infantria americana Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Limantria Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Liriomiza degli Ortaggi Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150-450 ml/ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle primissime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-450 ml/ha). In caso di infestazione avanzata, applicare la dose di 25-35 ml/hl (150-210 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. In caso di necessità il trattamento potrà essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150-450 ml/ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle primissime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-450 ml/ha). In caso di infestazione avanzata, applicare la dose di 25-35 ml/hl (150-210 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. In caso di necessità il trattamento potrà essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Processionaria del Pino Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Processionaria della Quercia Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Infantria americana Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Limantria Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Liriomiza degli Ortaggi Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150-450 ml/ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle primissime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-450 ml/ha). In caso di infestazione avanzata, applicare la dose di 25-35 ml/hl (150-210 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. In caso di necessità il trattamento potrà essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150-450 ml/ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle primissime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-450 ml/ha). In caso di infestazione avanzata, applicare la dose di 25-35 ml/hl (150-210 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. In caso di necessità il trattamento potrà essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Processionaria del Pino Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Processionaria della Quercia Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Ortica NUSPIN Ortica in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Pak choi (Baby leaf) NUSPIN Pak choi (Baby leaf) in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Patata NUSPIN Patata in pieno campo - produzione Parassiti Cavalletta crociata o locusta del Maroccco Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Al fine di ottenere la massima efficacia si raccomanda l’applicazione sulle forme giovanili alla dose indicata, con intervalli tra i trattamenti di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Dorifora Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:50 ml/Ha|Dose su ettolitro:10 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle prime uova. Ripetere il trattamento dopo circa 10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Ftorimea Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:50 ml/Ha|Dose su ettolitro:10 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla nascita delle larve onde evitare che queste possano infestare i tuberi. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Peperone NUSPIN Peperone in pieno campo - produzione Parassiti Cavalletta crociata o locusta del Maroccco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Al fine di ottenere la massima efficacia si raccomanda l’applicazione sulle forme giovanili alla dose indicata, con intervalli tra i trattamenti di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Fillominatrice del pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-250 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle prime uova e ripetere il trattamento ad intervalli di circa 10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione (dose massima 250 ml/ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti (dose massima 250 ml/Ha). Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-250 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni (dose massima 250 ml/ha). Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, a seconda del livello di infestazione (dose massima 250 ml/ha). Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-250 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni (dose massima 250 ml/ha). Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Aleurodide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Azione di contenimento Aleurodide delle serre Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Azione di contenimento in serra - produzione Parassiti Fillominatrice del pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-250 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle prime uova e ripetere il trattamento ad intervalli di circa 10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione (dose massima 250 ml/ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti (dose massima 250 ml/Ha). Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-250 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni (dose massima 250 ml/ha). Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, a seconda del livello di infestazione (dose massima 250 ml/ha). Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-250 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni (dose massima 250 ml/ha). Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Aleurodide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Azione di contenimento Aleurodide delle serre Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Azione di contenimento Pero NUSPIN Pero in pieno campo - produzione Parassiti Cacecia dei frutti Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cacecia dei germogli Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Capua Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Carpocapsa Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cidia o tignola orientale Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare in prossimità della raccolta e ripetere i trattamenti a distanza di 7 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Eulia Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Pandemis Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova o contro le larve della generazione svernante. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova e ripetere il trattamento a distanza di 10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno rosso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 3 trattamenti (o comunque non più di 2 consecutivi). Trattare alla schiusura delle uova e ripetere il trattamento a distanza di 10 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Psilla Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Azione di contenimento in pieno campo - vivaio Parassiti Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Pesco-nettarine-percoche NUSPIN Pesco-nettarine-percoche in pieno campo - produzione Parassiti Anarsia Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Capnodio Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni, inserendo il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cidia o tignola orientale Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Forbicina Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza del parassita alla dose indicata (minimo 300 ml/Ha). Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prima presenza del parassita. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prima presenza del parassita. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Pesco Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prima presenza del parassita. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Pimpinella o Anice NUSPIN Pimpinella o Anice in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Pino da pinoli NUSPIN Pino da pinoli in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Pisello NUSPIN Pisello in pieno campo - produzione Parassiti Cavalletta crociata o locusta del Maroccco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Al fine di ottenere la massima efficacia si raccomanda l’applicazione sulle forme giovanili alla dose indicata, con intervalli tra i trattamenti di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Pisello mangiatutto o taccola NUSPIN Pisello mangiatutto o taccola in pieno campo - produzione Parassiti Cavalletta crociata o locusta del Maroccco Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Al fine di ottenere la massima efficacia si raccomanda l’applicazione sulle forme giovanili alla dose indicata, con intervalli tra i trattamenti di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua del Cavolo Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gamma Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua olearia Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-35 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve. Ripetere il trattamento dopo circa 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Pistacchio NUSPIN Pistacchio in pieno campo - produzione Parassiti Tignola delle foglie Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Applicare il prodotto, effettuando al massimo 2 trattamenti. Trattare in primavera alla schiusura delle uova. Ripetere il trattamento dopo 15 giorni. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Pomelo NUSPIN Pomelo in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Pomodoro NUSPIN Pomodoro in pieno campo - produzione Parassiti Cavalletta crociata o locusta del Maroccco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Al fine di ottenere la massima efficacia si raccomanda l’applicazione sulle forme giovanili alla dose indicata, con intervalli tra i trattamenti di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Fillominatrice del pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-300 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle prime uova e ripetere il trattamento ad intervalli di circa 10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-300 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-300 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Aleurodide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Azione di contenimento Aleurodide delle serre Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Azione di contenimento in serra - produzione Parassiti Fillominatrice del pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-300 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle prime uova e ripetere il trattamento ad intervalli di circa 10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:400-900 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alle prime punture, ad intervalli di 10 giorni. (Massimo 900 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-300 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:160-300 ml/ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Aleurodide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Azione di contenimento Aleurodide delle serre Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Azione di contenimento Pompelmo NUSPIN Pompelmo in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Porro NUSPIN Porro in pieno campo - produzione Parassiti Agrostide truce Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Agrotis Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Mosca del porro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime forme mobili. Si consiglia l'aggiunta di un bagnante o di un olio estivo. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua (Agrotis crassa) Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua (Agrotis exclamationis) Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue del Carciofo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide (Thrips angusticeps) Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Prezzemolo NUSPIN Prezzemolo in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Ribes nero NUSPIN Ribes nero in pieno campo - produzione Parassiti Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Sesia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine del Ribes Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Sesia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine del Ribes Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Ribes rosso NUSPIN Ribes rosso in pieno campo - produzione Parassiti Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Sesia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine del Ribes Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Sesia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine del Ribes Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rosa (ornamentale) NUSPIN Rosa (ornamentale) in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice mediterranea Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Non superare la dose di 375 ml/ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Liriomiza degli Ortaggi Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:200-600 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-600 ml/ha). In caso di stato di infestazione avanzata, applicare alla dose di 25-35 ml/hl (200-280 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:200-600 ml/Ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-600 ml/ha). In caso di stato di infestazione avanzata, applicare alla dose di 25-35 ml/hl (200-280 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice mediterranea Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:120-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rosa canina NUSPIN Rosa canina in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150-450 ml/ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle primissime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-450 ml/ha). In caso di infestazione avanzata, applicare la dose di 25-35 ml/hl (150-210 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. In caso di necessità il trattamento potrà essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150-450 ml/ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle primissime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-450 ml/ha). In caso di infestazione avanzata, applicare la dose di 25-35 ml/hl (150-210 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. In caso di necessità il trattamento potrà essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rosmarino NUSPIN Rosmarino in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rovo o mora NUSPIN Rovo o mora in pieno campo - produzione Parassiti Cecidomia del Rovo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cecidomia della corteccia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare contro i primi adulti alle dosi indicate a seconda del livello di infestazione (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Sesia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine dei sarmenti della Vite Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine del Ribes Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice dei germogli di Rovo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Iniziare i trattamenti poco dopo la ripresa vegetativa alle dosi indicate, a seconda del livello di infestazione (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Cecidomia del Rovo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cecidomia della corteccia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare contro i primi adulti alle dosi indicate a seconda del livello di infestazione (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Sesia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine dei sarmenti della Vite Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine del Ribes Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tortrice dei germogli di Rovo Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Iniziare i trattamenti poco dopo la ripresa vegetativa alle dosi indicate, a seconda del livello di infestazione (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rucola NUSPIN Rucola in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rucola (Baby leaf) NUSPIN Rucola (Baby leaf) in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Ruta NUSPIN Ruta in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Salvia officinale NUSPIN Salvia officinale in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Santoreggia NUSPIN Santoreggia in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Scalogno NUSPIN Scalogno in pieno campo - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con intervalli di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua segmentata Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue (Agrotis spp.) Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue terricole Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola del Porro Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con intervalli di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con intervalli di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua segmentata Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue (Agrotis spp.) Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue terricole Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola del Porro Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con intervalli di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Sedano NUSPIN Sedano in pieno campo - produzione Parassiti Agrostide truce Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Agrotis Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Mosca del porro Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime forme mobili. Si consiglia l'aggiunta di un bagnante o di un olio estivo. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua (Agrotis crassa) Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua (Agrotis exclamationis) Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua segmentata Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue (Agrotis spp.) Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue del Carciofo Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue terricole Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide (Thrips angusticeps) Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Intervalli tra i trattamenti di 7-10 giorni a seconda del livello di infestazione. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Senape (Baby leaf) NUSPIN Senape (Baby leaf) in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Sorbo NUSPIN Sorbo in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150-450 ml/ha|Dose su ettolitro:25-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla comparsa delle primissime mine, alla dose di 50-75 ml/hl (300-450 ml/ha). In caso di infestazione avanzata, applicare la dose di 25-35 ml/hl (150-210 ml/ha) in miscela con olii bianchi alla dose di 200 ml/hl previo saggio preliminare per verificare la selettività. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. In caso di necessità il trattamento potrà essere ripetuto alle stesse dosi dopo 7-12 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spinacino (Baby leaf) NUSPIN Spinacino (Baby leaf) in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Utilizzare il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. (Dose massima di 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Utilizzare il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. (Dose massima di 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Utilizzare il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. (Dose massima di 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Utilizzare il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. (Dose massima di 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spinacio NUSPIN Spinacio in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Utilizzare il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. (Dose massima di 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Utilizzare il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. (Dose massima di 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Susino NUSPIN Susino in pieno campo - produzione Parassiti Anarsia Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Capnodio Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni, inserendo il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cidia delle susine Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Cidia o tignola orientale Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla schiusura delle uova. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prima presenza del parassita. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Pesco Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettolitro:20-30 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prima presenza del parassita. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-10 giorni. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. (Minimo 300 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tangerino NUSPIN Tangerino in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Rodilegno giallo Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Applicare alla comparsa delle prime larve. Ripetere il trattamento dopo 15-20 giorni nel periodo di ovodeposizione (maggio-giugno). Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tisanottero tripide Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tappeti erbosi NUSPIN Tappeti erbosi in pieno campo - produzione Parassiti Agrotis Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 2 trattamenti con un intervallo tra i trattamenti di 7-10 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve e preferibilmente nelle ore immediatamente antecedenti il tramonto. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Bruco tagliatore Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 2 trattamenti con un intervallo tra i trattamenti di 7-10 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve e preferibilmente nelle ore immediatamente antecedenti il tramonto. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua segmentata Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 2 trattamenti con un intervallo tra i trattamenti di 7-10 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve e preferibilmente nelle ore immediatamente antecedenti il tramonto. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottue terricole Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 2 trattamenti con un intervallo tra i trattamenti di 7-10 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve e preferibilmente nelle ore immediatamente antecedenti il tramonto. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 2 trattamenti con un intervallo tra i trattamenti di 7-10 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve e preferibilmente nelle ore immediatamente antecedenti il tramonto. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera esigua Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:150 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 2 trattamenti con un intervallo tra i trattamenti di 7-10 giorni. Trattare alla comparsa delle prime larve e preferibilmente nelle ore immediatamente antecedenti il tramonto. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tat soi (Baby leaf) NUSPIN Tat soi (Baby leaf) in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Timo comune NUSPIN Timo comune in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Uva spina NUSPIN Uva spina in pieno campo - produzione Parassiti Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Sesia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine del Ribes Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il trattamento dopo 7 giorni a seconda dell'intensità dell'infestazione. (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Sesia Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tentredine del Ribes Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo tra i trattamenti di 7 giorni. Trattare alla presenza delle prime larve, seguendo la dose indicata, a seconda del livello d'infestazione. (Minimo 100 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide del Tabacco Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Valeriana (Baby leaf) NUSPIN Valeriana (Baby leaf) in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti. Ripetere il trattamento ad intervalli di 7-10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200-450 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prime punture. Ripetere il trattamento ad intervalli di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. (Massimo 450 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve e ripetere il trattamento ad intervalli di 7-15 giorni a seconda dell'intensità di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Vite per uva da tavola NUSPIN Vite per uva da tavola in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, ad intervalli di 3-7 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Si raccomanda di impiegare un volume di acqua idoneo a bagnare accuratamente la vegetazione ed in particolare i grappoli. L'azione insetticida prevalente è per ingestione, con scarso effetto abbattente e legata all'alimentazione delle parti vegetali trattate da parte del parassita. Pertanto, è possibile, dopo il trattamento riscontrare erosioni fogliari (sintomo di avvenuta alimentazione). (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. L'azione insetticida prevalente è per ingestione, con scarso effetto abbattente e legata all'alimentazione delle parti vegetali trattate da parte del parassita. Pertanto, è possibile, dopo il trattamento riscontrare erosioni fogliari (sintomo di avvenuta alimentazione). (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino della frutta o drosofila Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza del parassita alla dose indicata. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. L'azione insetticida prevalente è per ingestione, con scarso effetto abbattente e legata all'alimentazione delle parti vegetali trattate da parte del parassita. Pertanto, è possibile, dopo il trattamento riscontrare erosioni fogliari (sintomo di avvenuta alimentazione). (Minimo 200 ml/ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Oziorrinco (Otiorhynchus niger) Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Effettuare i trattamenti contro gli adulti, preferibilmente nelle ore serali, durante la notte o nella prima mattinata e, in caso di alte infestazioni, ripetere il trattamento dopo 7 giorni. Irrorare accuratamente tutta la vegetazione. L'azione insetticida prevalente è per ingestione, con scarso effetto abbattente e legata all'alimentazione delle parti vegetali trattate da parte del parassita. Pertanto, è possibile, dopo il trattamento riscontrare erosioni fogliari (sintomo di avvenuta alimentazione). (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola della Vite Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Iniziare i trattamenti 7-8 giorni dall'inizio della cattura nelle trappole a feromone dei primi adulti e ripetere il trattamento 7-10 giorni dopo. L'azione insetticida prevalente è per ingestione, con scarso effetto abbattente e legata all'alimentazione delle parti vegetali trattate da parte del parassita. Pertanto, è possibile, dopo il trattamento riscontrare erosioni fogliari (sintomo di avvenuta alimentazione). (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignoletta della Vite Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Iniziare i trattamenti 7-8 giorni dall'inizio della cattura nelle trappole a feromone dei primi adulti e ripetere il trattamento 7-10 giorni dopo. L'azione insetticida prevalente è per ingestione, con scarso effetto abbattente e legata all'alimentazione delle parti vegetali trattate da parte del parassita. Pertanto, è possibile, dopo il trattamento riscontrare erosioni fogliari (sintomo di avvenuta alimentazione). (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide della Vite Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. L'azione insetticida prevalente è per ingestione, con scarso effetto abbattente e legata all'alimentazione delle parti vegetali trattate da parte del parassita. Pertanto, è possibile, dopo il trattamento riscontrare erosioni fogliari (sintomo di avvenuta alimentazione). (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Vite per uva da vino NUSPIN Vite per uva da vino in pieno campo - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, ad intervalli di 3-7 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Si raccomanda di impiegare un volume di acqua idoneo a bagnare accuratamente la vegetazione ed in particolare i grappoli. L'azione insetticida prevalente è per ingestione, con scarso effetto abbattente e legata all'alimentazione delle parti vegetali trattate da parte del parassita. Pertanto, è possibile, dopo il trattamento riscontrare erosioni fogliari (sintomo di avvenuta alimentazione). (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. L'azione insetticida prevalente è per ingestione, con scarso effetto abbattente e legata all'alimentazione delle parti vegetali trattate da parte del parassita. Pertanto, è possibile, dopo il trattamento riscontrare erosioni fogliari (sintomo di avvenuta alimentazione). (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino della frutta o drosofila Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza del parassita alla dose indicata. In caso di aree con livelli di infestazione storicamente molto elevati, inserire il prodotto in uno specifico programma di controllo del parassita. L'azione insetticida prevalente è per ingestione, con scarso effetto abbattente e legata all'alimentazione delle parti vegetali trattate da parte del parassita. Pertanto, è possibile, dopo il trattamento riscontrare erosioni fogliari (sintomo di avvenuta alimentazione). (Minimo 200 ml/ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Oziorrinco (Otiorhynchus niger) Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Effettuare i trattamenti contro gli adulti, preferibilmente nelle ore serali, durante la notte o nella prima mattinata e, in caso di alte infestazioni, ripetere il trattamento dopo 7 giorni. Irrorare accuratamente tutta la vegetazione. L'azione insetticida prevalente è per ingestione, con scarso effetto abbattente e legata all'alimentazione delle parti vegetali trattate da parte del parassita. Pertanto, è possibile, dopo il trattamento riscontrare erosioni fogliari (sintomo di avvenuta alimentazione). (Minimo 150 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignola della Vite Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Iniziare i trattamenti 7-8 giorni dall'inizio della cattura nelle trappole a feromone dei primi adulti e ripetere il trattamento 7-10 giorni dopo. L'azione insetticida prevalente è per ingestione, con scarso effetto abbattente e legata all'alimentazione delle parti vegetali trattate da parte del parassita. Pertanto, è possibile, dopo il trattamento riscontrare erosioni fogliari (sintomo di avvenuta alimentazione). (Minimo 100 ml/Ha ed almeno 150 ml/Ha nelle zone ad alta infestazione). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tignoletta della Vite Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettolitro:10-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Iniziare i trattamenti 7-8 giorni dall'inizio della cattura nelle trappole a feromone dei primi adulti e ripetere il trattamento 7-10 giorni dopo. L'azione insetticida prevalente è per ingestione, con scarso effetto abbattente e legata all'alimentazione delle parti vegetali trattate da parte del parassita. Pertanto, è possibile, dopo il trattamento riscontrare erosioni fogliari (sintomo di avvenuta alimentazione). (Minimo 100 ml/Ha ed almeno 150 ml/Ha nelle zone ad alta infestazione). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Tripide della Vite Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. L'azione insetticida prevalente è per ingestione, con scarso effetto abbattente e legata all'alimentazione delle parti vegetali trattate da parte del parassita. Pertanto, è possibile, dopo il trattamento riscontrare erosioni fogliari (sintomo di avvenuta alimentazione). (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in pieno campo - vivaio Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-150 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-25 ml/hl Applicare alla comparsa dei primi adulti. In caso di necessità il trattamento può essere ripetuto dopo 7-10 giorni. Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi con un intervallo minimo di 5 giorni. Dosi riferite a 600 l/Ha di volume di acqua. Per i trattamenti in pieno campo applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Metcalfa pruinosa Intervallo di sicurezza non necessario Dosi Dose su ettaro:100-120 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi, con un intervallo minimo fra i trattamenti di 5 giorni. Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Per i trattamenti in pieno campo, applicare una dose massima di 375 ml/Ha. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Zucca NUSPIN Zucca in pieno campo - produzione Parassiti Cavalletta crociata o locusta del Maroccco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Al fine di ottenere la massima efficacia si raccomanda l’applicazione sulle forme giovanili alla dose indicata, con intervalli tra i trattamenti di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:90-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:300-750 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alle prime punture. (Dose massima 750 ml/ha). Rispettare un intervallo minimo di 10 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:90-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Zucchino NUSPIN Zucchino in pieno campo - produzione Parassiti Cavalletta crociata o locusta del Maroccco Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:200 ml/Ha|Dose su ettolitro:25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Al fine di ottenere la massima efficacia si raccomanda l’applicazione sulle forme giovanili alla dose indicata, con intervalli tra i trattamenti di 10 giorni, a seconda del livello di infestazione. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:90-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. in serra - produzione Parassiti Frankliniella Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettolitro:20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. (Minimo 200 ml/Ha). Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Moscerino minatore Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:300-750 ml/Ha|Dose su ettolitro:50-75 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alle prime punture. (Dose massima 750 ml/ha). Rispettare un intervallo minimo di 10 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Nottua gialla del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Piralide del Mais Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:90-200 ml/Ha|Dose su ettolitro:15-20 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza dei primi adulti, con un intervallo minimo di 7 giorni. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Spodoptera Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:120-250 ml/Ha|Dose su ettolitro:20-25 ml/hl Sono consentiti al massimo 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Trattare alla presenza delle prime larve, utilizzando il dosaggio più elevato per larve di maggiori dimensioni. Rispettare un intervallo minimo di 7 giorni tra i trattamenti. Per evitare l’insorgenza di fenomeni di resistenza, si consiglia di inserire il prodotto in un programma che preveda l’alternanza di prodotti a base di spinosad con altri preparati contenenti una sostanza attiva diversa. Download Schede e approfondimenti Etichetta aziendale Pagina catalogo Contattaci Le nostre soluzioni integrate per l’agricoltura sostenibile. Le nostre soluzioni integrate per l’agricoltura sostenibile. Scarica il catalogo 2026 Richiedi il catalogo 2026 Nome e Cognome* Azienda Seleziona una Regione Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Val D'Aosta Veneto Regione* Email* Telefono Seleziona una coltura Nessuna Actnidia Agrumi Barbabietola da zucchero Drupacee Fragola Frumento Mais Melo Nocciolo Noce Olivo Patata Pomodoro da industria Vite da vino Vite da tavola Coltura di interesse* Ho letto e accettato i termini della Privacy Policy* Acconsento al trattamento dei dati personali per finalità commerciali, di marketing diretto e di invio della newsletter. *Campi obbligatori InviaInvio... Grazie per averci contattato! Ti risponderemo il prima possibile. C'è stato un errore nell'invio dell'email. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.