Soluzioni Agrofarmaci Fungicidi TEPETA COMBI FLOW Fungicidi TEPETA COMBI FLOW Anticrittogamcio a base di Folpet e Rame da Solfato Tribasico. RAME (MoA: m; frac CODE M01); FOLPET (MoA: M; FRAC code: M04). Soluzioni Agrofarmaci Fungicidi TEPETA COMBI FLOW Formulazione SOSPENSIONE CONCENTRATA Classificazione clp Numero di registrazione 6834 del 29/10/1986 Composizione Folpet 26.77% = (360 g/L) Rame - solfato tribasico di rame 8.2% = (120 g/L) Colture correlate Pomodoro TEPETA COMBI FLOW Pomodoro in pieno campo - produzione Parassiti Alternaria (Alternaria alternata) Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:2 l/Ha|Dose su ettolitro:250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, trattando in funzione preventiva a partire da quando si verificano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia con massimo 5 trattamenti ogni 7-10 giorni. In ogni caso, qualora si adottino volumi di trattamento diversi da quelli indicati, rispettare la dose per Ha indicata. Non superare il limite massimo di 6 kg/ha di ione rame all'anno. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno. Alternariosi delle Solanacee Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:2 l/Ha|Dose su ettolitro:250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, trattando in funzione preventiva a partire da quando si verificano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia con massimo 5 trattamenti ogni 7-10 giorni. In ogni caso, qualora si adottino volumi di trattamento diversi da quelli indicati, rispettare la dose per Ha indicata. Non superare il limite massimo di 6 kg/ha di ione rame all'anno. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno. Cladosporiosi del Pomodoro Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:2 l/Ha|Dose su ettolitro:250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, trattando in funzione preventiva a partire da quando si verificano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia con massimo 5 trattamenti ogni 7-10 giorni. In ogni caso, qualora si adottino volumi di trattamento diversi da quelli indicati, rispettare la dose per Ha indicata. Non superare il limite massimo di 6 kg/ha di ione rame all'anno. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno. Muffa grigia e marciume fogliare Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:2 l/Ha|Dose su ettolitro:250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, trattando in funzione preventiva a partire da quando si verificano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia con massimo 5 trattamenti ogni 7-10 giorni. In ogni caso, qualora si adottino volumi di trattamento diversi da quelli indicati, rispettare la dose per Ha indicata. Non superare il limite massimo di 6 kg/ha di ione rame all'anno. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno. Muffa grigia o botrite Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:2 l/Ha|Dose su ettolitro:250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, trattando in funzione preventiva a partire da quando si verificano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia con massimo 5 trattamenti ogni 7-10 giorni. In ogni caso, qualora si adottino volumi di trattamento diversi da quelli indicati, rispettare la dose per Ha indicata. Non superare il limite massimo di 6 kg/ha di ione rame all'anno. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno. Peronospora della Patata e del Pomodoro Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:2 l/Ha|Dose su ettolitro:250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, trattando in funzione preventiva a partire da quando si verificano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia con massimo 5 trattamenti ogni 7-10 giorni. In ogni caso, qualora si adottino volumi di trattamento diversi da quelli indicati, rispettare la dose per Ha indicata. Non superare il limite massimo di 6 kg/ha di ione rame all'anno. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno. Septoria del Pomodoro Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:2 l/Ha|Dose su ettolitro:250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, trattando in funzione preventiva a partire da quando si verificano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia con massimo 5 trattamenti ogni 7-10 giorni. In ogni caso, qualora si adottino volumi di trattamento diversi da quelli indicati, rispettare la dose per Ha indicata. Non superare il limite massimo di 6 kg/ha di ione rame all'anno. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno. Vite per uva da vino TEPETA COMBI FLOW Vite per uva da vino in pieno campo - produzione Parassiti Escoriosi Intervallo di sicurezza 28 gg Dosi Dose su ettaro:2 l/Ha|Dose su ettolitro:200 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi e volumi di 800 l/ha, effettuando 1-2 trattamenti precoci a 10 giorni di intervallo alla ripresa vegetativa e alla comparsa delle prime foglie aperte. In ogni caso, qualora si adottino volumi di trattamento diversi da quelli indicati, rispettare la dose per Ha indicata. Non superare il limite massimo di 6 kg/ha di ione rame all'anno. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno. Marciume nero degli acini Intervallo di sicurezza 28 gg Dosi Dose su ettaro:2 l/Ha|Dose su ettolitro:200 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi e volumi di 1000 l/ha, trattando in maniera preventiva a partire da quando si verificano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia con massimo 5 trattamenti ogni 7-10 giorni. In ogni caso, qualora si adottino volumi di trattamento diversi da quelli indicati, rispettare la dose per Ha indicata. Non superare il limite massimo di 6 kg/ha di ione rame all'anno. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno. Muffa grigia e marciume fogliare Intervallo di sicurezza 28 gg Dosi Dose su ettaro:2 l/Ha|Dose su ettolitro:200 ml/hl Azione collaterale. Muffa grigia o botrite Intervallo di sicurezza 28 gg Dosi Dose su ettaro:2 l/Ha|Dose su ettolitro:200 ml/hl Azione collaterale. Peronospora della Vite Intervallo di sicurezza 28 gg Dosi Dose su ettaro:2 l/Ha|Dose su ettolitro:200 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi e volumi di 1000 l/ha, trattando in maniera preventiva a partire da quando si verificano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia con massimo 5 trattamenti ogni 7-10 giorni. In ogni caso, qualora si adottino volumi di trattamento diversi da quelli indicati, rispettare la dose per Ha indicata. Non superare il limite massimo di 6 kg/ha di ione rame all'anno. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno. Download Schede e approfondimenti Etichetta aziendale Pagina catalogo Scheda di sicurezza Contattaci Le nostre soluzioni integrate per l’agricoltura sostenibile. Scarica il catalogo 2025 Richiedi il catalogo 2025 Nome e Cognome* Azienda Seleziona una Regione Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Val D'Aosta Veneto Regione* Email* Telefono Seleziona una coltura Actnidia Agrumi Barbabietola da zucchero Drupacee Fragola Frumento Mais Melo Nocciolo Noce Olivo Patata Pomodoro da industria Vite da vino Vite da tavola Coltura di interesse* Ho letto e accettato i termini della Privacy Policy* Acconsento al trattamento dei dati personali per finalità commerciali, di marketing diretto e di invio della newsletter. *Campi obbligatori InviaInvio... Grazie per averci contattato! Ti risponderemo il prima possibile. C'è stato un errore nell'invio dell'email. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.