Fungicidi
SHELTER
Fungicida.

Formulazione
GRANULI IDRODISPERSIBILI IN S. I.
Classificazione clp



Numero di registrazione
11133 del 08/01/2002
Composizione
Cimoxanil 45%
Colture correlate

SHELTER
Carciofo
in pieno campo - produzione
Parassiti
Peronospora della Cineraria e della Lattuga
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 8 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Trattare fino alla fase di raggiungimento del 50% della massa fogliare. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.

SHELTER
Cetriolo
in pieno campo - produzione
Parassiti
Peronospora delle Cucurbitacee
In pieno campo il prodotto va utilizzato alla dose di 30-40 g/hl (300-400 g/ha). Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 8 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.
in serra - produzione
Parassiti
Peronospora delle Cucurbitacee
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 8 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.

SHELTER
Cipolla
in pieno campo - produzione
Parassiti
Peronospora della Cipolla
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 8 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Trattare fino alla fase di metà delle piante con foglie coricate. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.
Peronospora della Cipolla (Peronospora schleideni)
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 8 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Trattare fino alla fase di metà delle piante con foglie coricate. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.

SHELTER
Cocomero
in pieno campo - produzione
Parassiti
Peronospora delle Cucurbitacee
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 8 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.

SHELTER
Lattuga
in pieno campo - produzione
Parassiti
Peronospora della Cineraria e della Lattuga
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 8 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.

SHELTER
Melanzana
in pieno campo - produzione
Parassiti
Marciume pedale
In pieno campo il prodotto va utilizzato alla dose di 30-35 g/hl (300-330 g/ha). Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 7 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.
Peronospora della Patata e del Pomodoro
In pieno campo il prodotto va utilizzato alla dose di 30-35 g/hl (300-330 g/ha). Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 7 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.
in serra - produzione
Parassiti
Marciume pedale
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 7 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.
Peronospora della Patata e del Pomodoro
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 7 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.

SHELTER
Melone
in pieno campo - produzione
Parassiti
Peronospora delle Cucurbitacee
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 8 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.

SHELTER
Patata
in pieno campo - produzione
Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 7 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.
in serra - produzione
Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 7 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.

SHELTER
Pomodoro
in pieno campo - produzione
Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro
In pieno campo il prodotto va utilizzato alla dose di 30-35 g/hl (300-330 g/ha). Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 7 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.
in serra - produzione
Parassiti
Peronospora della Patata e del Pomodoro
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 7 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.

SHELTER
Spinacio
in pieno campo - produzione
Parassiti
Peronospora dello Spinacio
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 8 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.

SHELTER
Vite per uva da tavola
in pieno campo - produzione
Parassiti
Peronospora della Vite
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 7 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.
in serra - produzione
Parassiti
Peronospora della Vite
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 7 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.

SHELTER
Vite per uva da vino
in pieno campo - produzione
Parassiti
Peronospora della Vite
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 7 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.

SHELTER
Zucca
in pieno campo - produzione
Parassiti
Peronospora delle Cucurbitacee
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 8 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.

SHELTER
Zucchino
in pieno campo - produzione
Parassiti
Peronospora delle Cucurbitacee
In pieno campo il prodotto va utilizzato alla dose di 30-40 g/hl (300-400 g/ha). Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 8 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.
in serra - produzione
Parassiti
Peronospora delle Cucurbitacee
Iniziare i trattamenti preventivi non appena inizia il pericolo di infezioni. Rispettare un intervallo di minimo 8 giorni tra i trattamenti. E' sempre consigliabile utilizzare il prodotto in miscela con prodotti di contatto e/o endoterapici a diverso meccanismo e modalità di azione. Per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto con altri fungicidi.