Soluzioni Agrofarmaci Fungicidi DARAMUN Fungicidi DARAMUN Fungicida per il controllo della peronospora. È flessibile nel posizionamento e adattabile a differenti strategie di intervento. Le sue caratteristiche sono esaltate dallo specifico surfattante organo-siliconico. Fungicida per la lotta contro la Peronospora della patata, pomodoro e vite. FRAC: 21 Soluzioni Agrofarmaci Fungicidi DARAMUN Formulazione SOSPENSIONE CONCENTRATA Classificazione clp Numero di registrazione 16946 del 16/01/2020 Composizione Ciazofamid 9.5% = (100 g/L) Colture correlate Patata DARAMUN Patata in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Patata e del Pomodoro Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,8 l/Ha Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo nella fase fenologica BBCH 12-89 (da sviluppo fogliare a pre-raccolta). Effettuare al massimo 6 trattamenti all’anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti pari a 5-7 giorni (fino a 10 in caso di basso rischio). Per gestire il rischio di comparsa di resistenza in campo, adottare i seguenti accorgimenti: applicare il prodotto prima dell’evento infettante; miscelare con antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione; impiegare il prodotto in un programma che preveda l’uso di antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Patata e del Pomodoro Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,8 l/Ha Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo nella fase fenologica BBCH 12-89 (da sviluppo fogliare a pre-raccolta). Effettuare al massimo 6 trattamenti all’anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti pari a 5-7 giorni (fino a 10 in caso di basso rischio). Per gestire il rischio di comparsa di resistenza in campo, adottare i seguenti accorgimenti: applicare il prodotto prima dell’evento infettante; miscelare con antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione; impiegare il prodotto in un programma che preveda l’uso di antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione. Pomodoro DARAMUN Pomodoro in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Patata e del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:0,8 l/Ha Il prodotto è autorizzato all’impiego sia su coltura da industria, che su coltura da mensa. Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo nella fase fenologica BBCH 12-89 (da prefioritura a maturazione). Effettuare al massimo 6 trattamenti all’anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti pari a 7-10 giorni. Per gestire il rischio di comparsa di resistenza in campo, adottare i seguenti accorgimenti: applicare il prodotto prima dell’evento infettante; miscelare con antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione; impiegare il prodotto in un programma che preveda l’uso di antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Patata e del Pomodoro Intervallo di sicurezza 3 gg Dosi Dose su ettaro:0,8 l/Ha Il prodotto è autorizzato all’impiego sia su coltura da industria, che su coltura da mensa. Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo nella fase fenologica BBCH 12-89 (da prefioritura a maturazione). Effettuare al massimo 6 trattamenti all’anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti pari a 7-10 giorni. Per gestire il rischio di comparsa di resistenza in campo, adottare i seguenti accorgimenti: applicare il prodotto prima dell’evento infettante; miscelare con antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione; impiegare il prodotto in un programma che preveda l’uso di antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione. Vite per uva da tavola DARAMUN Vite per uva da tavola in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Vite Intervallo di sicurezza 21 gg Dosi Dose su ettaro:0,9-1,1 l/Ha Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo nella fase fenologica BBCH 11-89 (da prefioritura a maturazione). Effettuare al massimo 4 trattamenti all’anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti pari a 8-10 giorni a dose minima, oppure 12-14 giorni a dose massima. Per gestire il rischio di comparsa di resistenza in campo, adottare i seguenti accorgimenti: applicare il prodotto prima dell’evento infettante; miscelare con antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione; impiegare il prodotto in un programma che preveda l’uso di antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Vite Intervallo di sicurezza 21 gg Dosi Dose su ettaro:0,9-1,1 l/Ha Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo nella fase fenologica BBCH 11-89 (da prefioritura a maturazione). Effettuare al massimo 4 trattamenti all’anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti pari a 8-10 giorni a dose minima, oppure 12-14 giorni a dose massima. Per gestire il rischio di comparsa di resistenza in campo, adottare i seguenti accorgimenti: applicare il prodotto prima dell’evento infettante; miscelare con antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione; impiegare il prodotto in un programma che preveda l’uso di antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione. Vite per uva da vino DARAMUN Vite per uva da vino in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Vite Intervallo di sicurezza 21 gg Dosi Dose su ettaro:0,9-1,1 l/Ha Applicare il prodotto alle dosi ed i volumi indicati, intervenendo nella fase fenologica BBCH 11-89 (da prefioritura a maturazione). Effettuare al massimo 4 trattamenti all’anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti pari a 8-10 giorni a dose minima, oppure 12-14 giorni a dose massima. Per gestire il rischio di comparsa di resistenza in campo, adottare i seguenti accorgimenti: applicare il prodotto prima dell’evento infettante; miscelare con antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione; impiegare il prodotto in un programma che preveda l’uso di antiperonosporici aventi diverso meccanismo d’azione. Download Schede e approfondimenti Etichetta aziendale Pagina catalogo Scheda di sicurezza Contattaci Le nostre soluzioni integrate per l’agricoltura sostenibile. Scarica il catalogo 2025 Richiedi il catalogo 2025 Nome e Cognome* Azienda Seleziona una Regione Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Val D'Aosta Veneto Regione* Email* Telefono Seleziona una coltura Actnidia Agrumi Barbabietola da zucchero Drupacee Fragola Frumento Mais Melo Nocciolo Noce Olivo Patata Pomodoro da industria Vite da vino Vite da tavola Coltura di interesse* Ho letto e accettato i termini della Privacy Policy* Acconsento al trattamento dei dati personali per finalità commerciali, di marketing diretto e di invio della newsletter. *Campi obbligatori InviaInvio... Grazie per averci contattato! Ti risponderemo il prima possibile. C'è stato un errore nell'invio dell'email. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.