Colture
Se i leader mondiali della produzione di riso sono Cina e India, l’Italia rappresenta il maggior produttore di questo cereale all’interno della Ue, con una quota che si aggira intorno al 50% della produzione totale dell’Unione. Le regioni in cui si concentra la risicoltura italiana sono Piemonte e Lombardia. Il prodotto viene consumato come tale o trasformato, principalmente in farine e riso soffiato.
Nella nostra linea di agrofarmaci per il riso spiccano i fungicidi per il controllo del brusone, la più grave patologia fungina che colpisce questa coltura, e fitoregolatori con attività stimolante su crescita, allegagione, radicamento e resa quali-quantitativa.
Fitoregolatori e coadiuvanti
Fitoregolatore con effetto promotore dei meccanismi fisiologici.
Fungicidi
Anticrittogamico per la lotta contro le malattie fungine sensibili allo zolfo.
La nostra linea di soluzioni per supportare il riso nel corso della stagione vegeto-produttiva contempla fertilizzanti speciali e integrati e acceleratori di fotosintesi. Una gamma completa per aiutare la pianta non solo a mantenere uno stato nutrizionale ottimale ma anche a superare le criticità ambientali più frequenti, termiche in particolare.
Acceleratori di fotosintesi
Acceleratore di fotosintesi per riso.
Fertilizzanti integrati
Fertilizzante integrato per il nutrimento delle orticole.
Le nostre soluzioni integrate per l’agricoltura sostenibile.
*Campi obbligatori
Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.