L’insorgenza di fenomeni di resistenza a specifiche sostanze attive è uno dei principali problemi da prevenire nelle strategie di difesa delle piante coltivate, vite compresa. Questo a maggior ragione in considerazione della progressiva riduzione di sostanze attive autorizzate all’uso dall’Unione Europea e delle previsioni di riduzione dell’impiego di fitofarmaci all’interno dell’Unione Europea, contenute nella strategia Farm to Fork.
Nell’articolo pubblicato sull’Informatore Agrario, che puoi scaricare in questa pagina, proponiamo i risultati di un monitoraggio condotto tra il 2021 e il 2023 in 37 vigneti per rilevare il livello di sensibilità a cyazofamid di Plasmopora viticola in Italia.
Le nostre soluzioni integrate per l’agricoltura sostenibile.
*Campi obbligatori
Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.