Insetticidi
AGRUMIN
È un olio estivo. Ha un alto contenuto paraffinico attivo verso insetti e acari. Può essere utilizzato anche come coadiuvante di erbicidi su numerose colture. Consentito in agricoltura biologica.
Olio minerale paraffinico ad azione insetticida e coadiuvante di erbicidi.

Formulazione
CONCENTRATO EMULSIONABILE
Classificazione clp



Numero di registrazione
3503 del 07/02/1980
Composizione
Olio minerale 94% = (817 g/L)
Colture correlate

AGRUMIN
Actinidia
in pieno campo - produzione
Parassiti
Cocciniglia bianca del Gelso
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia bianca-rossa
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia cotonosa o Cocciniglia di Comstock
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia farinosa o cotonello
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).

AGRUMIN
Albicocco
in pieno campo - produzione
Parassiti
Cocciniglia bianca del Gelso
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia di S. Josè
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia di San Josè
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Mosca mediterranea
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Tripide
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Tripide del Pesco
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.

AGRUMIN
Arancio
in pieno campo - produzione
Parassiti
Acaro delle meraviglie
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Acaro tarsonemide delle colture protette
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Afide bruno
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Afide del Cotone
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Afide verde degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Aleurodide degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Aleurodide fioccoso
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Ceroplaste del Fico
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Ceroplaste o Cocciniglia elmetto
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia bassa degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia bassa grigia
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia bianca-rossa forte
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia farinosa o cotonello
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia mezzo grano di pepe
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Eriofide rugginoso degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Minatrice serpentina
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Mosca mediterranea
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Nuovo ragno rosso degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Ragno rosso bimaculato
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.

AGRUMIN
Barbabietola da zucchero
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide nero
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando la coltura copre completamente il terreno (BBCH 39).
Casside
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando la coltura copre completamente il terreno (BBCH 39).
Casside della Bietola
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando la coltura copre completamente il terreno (BBCH 39).
Infestanti
Sinergizzante per diserbo

AGRUMIN
Carciofo
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide del Carciofo e del Cardo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afide del Cardo e del Carciofo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afide nero
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afide verde del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Aleurodide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Infestanti
Sinergizzante per diserbo
in serra - produzione
Parassiti
Afide del Carciofo e del Cardo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afide del Cardo e del Carciofo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afide nero
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afide verde del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Aleurodide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Infestanti
Sinergizzante per diserbo

AGRUMIN
Ciliegio dolce e acido
in pieno campo - produzione
Parassiti
Cocciniglia bianca del Gelso
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia di S. Josè
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia di San Josè
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Mosca delle Ciliegie
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Mosca mediterranea
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Tripide
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Tripide del Pesco
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.

AGRUMIN
Cucurbitacee
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide del Cotone
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Aleurodide del Tabacco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Aleurodide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Frankliniella
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
in serra - produzione
Parassiti
Afide del Cotone
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Aleurodide del Tabacco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Aleurodide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Frankliniella
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).

AGRUMIN
Fagiolo
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide nero
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Frankliniella
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Infestanti
Sinergizzante per diserbo
in serra - produzione
Parassiti
Afide nero
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Frankliniella
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Infestanti
Sinergizzante per diserbo

AGRUMIN
Fico
in pieno campo - produzione
Parassiti
Cocciniglia bianca del Gelso
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia bianca-rossa
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia cotonosa o Cocciniglia di Comstock
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia farinosa della Vite e del Fico
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia farinosa o cotonello
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Mitilococco del Fico
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).

AGRUMIN
Finocchio
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide galligeno del Biancospino
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afide giallastro delle Ombrellifere
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afide verdastro della Lonicera e delle Ombrellifere
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afidi del Finocchio
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afidi del Sedano
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Aleurodide del Cavolo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Frankliniella
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Liriomiza degli Ortaggi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Infestanti
Sinergizzante per diserbo
in serra - produzione
Parassiti
Afide galligeno del Biancospino
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afide giallastro delle Ombrellifere
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afide verdastro della Lonicera e delle Ombrellifere
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afidi del Finocchio
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afidi del Sedano
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Aleurodide del Cavolo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Frankliniella
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Liriomiza degli Ortaggi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Infestanti
Sinergizzante per diserbo

AGRUMIN
Floreali
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide (Myzus certus)
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Cotone
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Crisantemo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Geranio
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Tabacco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide della Cipolla
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide della Rosa
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide giallastro della Lattuga
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide giallo del Ribes
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide lanigero del Pioppo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide nero dei Cereali
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide nero del Ciliegio
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide sigaraio del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide verde del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide verde dell'Insalata
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Aleurodide del Tabacco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Aleurodide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Frankliniella
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Tripide (Heliothrips femoralis)
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Tripide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
in serra - produzione
Parassiti
Afide (Myzus certus)
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Cotone
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Crisantemo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Geranio
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Tabacco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide della Cipolla
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide della Rosa
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide giallastro della Lattuga
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide giallo del Ribes
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide lanigero del Pioppo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide nero dei Cereali
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide nero del Ciliegio
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide sigaraio del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide verde del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide verde dell'Insalata
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Aleurodide del Tabacco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Aleurodide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Frankliniella
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Tripide (Heliothrips femoralis)
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Tripide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.

AGRUMIN
Forestali
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide (Myzus certus)
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Cotone
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Crisantemo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Geranio
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Tabacco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide della Cipolla
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide della Rosa
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide giallastro della Lattuga
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide giallo del Ribes
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide lanigero del Pioppo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide nero dei Cereali
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide nero del Ciliegio
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide sigaraio del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide verde del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide verde dell'Insalata
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Aleurodide del Tabacco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Aleurodide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Frankliniella
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Tripide (Heliothrips femoralis)
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Tripide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.

AGRUMIN
Limone
in pieno campo - produzione
Parassiti
Acaro delle meraviglie
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Acaro tarsonemide delle colture protette
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Afide bruno
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Afide del Cotone
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Afide verde degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Aleurodide degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Aleurodide fioccoso
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Ceroplaste del Fico
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Ceroplaste o Cocciniglia elmetto
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia bassa degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia bassa grigia
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia bianca-rossa forte
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia farinosa o cotonello
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia mezzo grano di pepe
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Eriofide rugginoso degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Minatrice serpentina
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Mosca mediterranea
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Nuovo ragno rosso degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Ragno rosso bimaculato
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.

AGRUMIN
Loti (kaki)
in pieno campo - produzione
Parassiti
Cocciniglia bianca del Gelso
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia bianca-rossa
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia cotonosa o Cocciniglia di Comstock
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia farinosa o cotonello
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).

AGRUMIN
Mais
in pieno campo - produzione
Infestanti
Sinergizzante per diserbo

AGRUMIN
Mandarino
in pieno campo - produzione
Parassiti
Acaro delle meraviglie
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Acaro tarsonemide delle colture protette
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Afide bruno
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Afide del Cotone
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Afide verde degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Aleurodide degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Aleurodide fioccoso
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Ceroplaste del Fico
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Ceroplaste o Cocciniglia elmetto
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia bassa degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia bassa grigia
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia bianca-rossa forte
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia farinosa o cotonello
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia mezzo grano di pepe
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Eriofide rugginoso degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Minatrice serpentina
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Mosca mediterranea
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Nuovo ragno rosso degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Ragno rosso bimaculato
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.

AGRUMIN
Mandorlo
in pieno campo - produzione
Parassiti
Cocciniglia bianca del Gelso
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia bianca-rossa
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia cotonosa o Cocciniglia di Comstock
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia farinosa o cotonello
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).

AGRUMIN
Melo
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide grigio
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.
Afide lanigero del melo
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.
Afide verde del Melo
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.
Cacecia dei frutti
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.
Cocciniglia di S. Josè
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.
Cocciniglia di San Josè
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.
Pandemis
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.

AGRUMIN
Nocciolo
in pieno campo - produzione
Parassiti
Cocciniglia bianca del Gelso
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia bianca-rossa
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia cotonosa o Cocciniglia di Comstock
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia farinosa o cotonello
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).

AGRUMIN
Noce
in pieno campo - produzione
Parassiti
Cocciniglia bianca del Gelso
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia bianca-rossa
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia cotonosa o Cocciniglia di Comstock
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia farinosa o cotonello
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).

AGRUMIN
Olivo
in pieno campo - produzione
Parassiti
Cocciniglia mezzo grano di pepe
Effettuare al massimo 2 trattamenti alla dose indicata (intervallo minimo 14 giorni) in autunno-inverno o in primavera-estate alla dose massima di 20 l/ha in funzione dello sviluppo vegetativo della pianta.
Liotripide dell'Olivo
Effettuare al massimo 2 trattamenti alla dose indicata (intervallo minimo 14 giorni) in autunno-inverno o in primavera-estate alla dose massima di 20 l/ha in funzione dello sviluppo vegetativo della pianta.
Mosca delle olive
Effettuare al massimo 2 trattamenti alla dose indicata (intervallo minimo 14 giorni) in autunno-inverno o in primavera-estate alla dose massima di 20 l/ha in funzione dello sviluppo vegetativo della pianta.
Tignola dell'Olivo
Effettuare al massimo 2 trattamenti alla dose indicata (intervallo minimo 14 giorni) in autunno-inverno o in primavera-estate alla dose massima di 20 l/ha in funzione dello sviluppo vegetativo della pianta.
Tignola verde
Effettuare al massimo 2 trattamenti alla dose indicata (intervallo minimo 14 giorni) in autunno-inverno o in primavera-estate alla dose massima di 20 l/ha in funzione dello sviluppo vegetativo della pianta.

AGRUMIN
Ornamentali
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide (Myzus certus)
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Cotone
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Crisantemo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Geranio
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Tabacco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide della Cipolla
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide della Rosa
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide giallastro della Lattuga
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide giallo del Ribes
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide lanigero del Pioppo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide nero dei Cereali
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide nero del Ciliegio
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide sigaraio del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide verde del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide verde dell'Insalata
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Aleurodide del Tabacco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Aleurodide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Frankliniella
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Tripide (Heliothrips femoralis)
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Tripide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
in serra - produzione
Parassiti
Afide (Myzus certus)
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Cotone
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Crisantemo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Geranio
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide del Tabacco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide della Cipolla
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide della Rosa
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide giallastro della Lattuga
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide giallo del Ribes
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide lanigero del Pioppo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide nero dei Cereali
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide nero del Ciliegio
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide sigaraio del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide verde del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Afide verde dell'Insalata
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Aleurodide del Tabacco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Aleurodide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Frankliniella
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Tripide (Heliothrips femoralis)
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.
Tripide delle serre
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni.

AGRUMIN
Patata
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide della Patata
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: Sviluppo prime foglie (BBCH 10) sino a maturazione tuberi (BBCH 49).
Dorifora
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: Sviluppo prime foglie (BBCH 10) sino a maturazione tuberi (BBCH 49).
Infestanti
Sinergizzante per diserbo
in serra - produzione
Parassiti
Afide della Patata
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: Sviluppo prime foglie (BBCH 10) sino a maturazione tuberi (BBCH 49).
Dorifora
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: Sviluppo prime foglie (BBCH 10) sino a maturazione tuberi (BBCH 49).
Infestanti
Sinergizzante per diserbo

AGRUMIN
Peperone
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide della Patata
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Afide verde del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Dorifora
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Infestanti
Sinergizzante per diserbo
in serra - produzione
Parassiti
Afide della Patata
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Afide verde del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Dorifora
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Infestanti
Sinergizzante per diserbo

AGRUMIN
Pero
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide grigio
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.
Afide lanigero del melo
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.
Afide verde del Melo
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.
Cacecia dei frutti
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.
Cocciniglia di S. Josè
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.
Cocciniglia di San Josè
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.
Pandemis
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.
Psilla
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti per anno con intervallo di tempo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti tra riposo vegetativo e pre-fioritura, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturazione avanzata.

AGRUMIN
Pesco-nettarine-percoche
in pieno campo - produzione
Parassiti
Cocciniglia bianca del Gelso
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia di S. Josè
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia di San Josè
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Mosca mediterranea
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Tripide
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Tripide del Pesco
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.

AGRUMIN
Pomodoro
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide della Patata
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Afide verde del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Dorifora
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Infestanti
Sinergizzante per diserbo
in serra - produzione
Parassiti
Afide della Patata
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Afide verde del Pesco
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Dorifora
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di tempo di almeno 15 giorni. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a comparsa dell’infiorescenza (BBCH 50).
Infestanti
Sinergizzante per diserbo

AGRUMIN
Pompelmo
in pieno campo - produzione
Parassiti
Acaro delle meraviglie
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Acaro tarsonemide delle colture protette
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Afide bruno
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Afide del Cotone
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Afide verde degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Aleurodide degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Aleurodide fioccoso
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Ceroplaste del Fico
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Ceroplaste o Cocciniglia elmetto
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia bassa degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia bassa grigia
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia bianca-rossa forte
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia farinosa o cotonello
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia mezzo grano di pepe
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Eriofide rugginoso degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Minatrice serpentina
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Mosca mediterranea
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Nuovo ragno rosso degli Agrumi
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.
Ragno rosso bimaculato
Trattare alla dose indicata, effettuando al massimo 2 trattamenti con intervallo minimo di 14 giorni in primavera-estate in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura.

AGRUMIN
Sedano
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide galligeno del Biancospino
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afide giallastro delle Ombrellifere
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afide verdastro della Lonicera e delle Ombrellifere
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afidi del Finocchio
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afidi del Sedano
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Aleurodide del Cavolo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Frankliniella
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Liriomiza degli Ortaggi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Infestanti
Sinergizzante per diserbo
in serra - produzione
Parassiti
Afide galligeno del Biancospino
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afide giallastro delle Ombrellifere
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afide verdastro della Lonicera e delle Ombrellifere
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afidi del Finocchio
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Afidi del Sedano
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Aleurodide del Cavolo
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Frankliniella
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Liriomiza degli Ortaggi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo minimo di 15 giorni alla comparsa degli attacchi o preventivamente. Epoca di impiego: 2 foglie vere (BBCH 12) sino a quando lo stelo principale raggiunge il 30% dello sviluppo massimo (BBCH 53).
Infestanti
Sinergizzante per diserbo

AGRUMIN
Soia
in pieno campo - produzione
Infestanti
Sinergizzante per diserbo

AGRUMIN
Susino
in pieno campo - produzione
Parassiti
Cocciniglia bianca del Gelso
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia di S. Josè
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Cocciniglia di San Josè
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Mosca mediterranea
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Tripide
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.
Tripide del Pesco
Effettuare un solo trattamento tra riposo vegetativo e pre-fioritura o in alternativa sulle generazioni estive ad accrescimento frutti sino a maturità alla dose indicata in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura.

AGRUMIN
Vite per uva da tavola
in pieno campo - produzione
Parassiti
Cocciniglia bianca del Gelso
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia bianca-rossa
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia cotonosa o Cocciniglia di Comstock
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia farinosa della Vite e del Fico
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia farinosa o cotonello
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia nera della Vite
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Tignola della Vite
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Tignoletta della Vite
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Tripide della Vite
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
in serra - produzione
Parassiti
Cocciniglia bianca del Gelso
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia bianca-rossa
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia cotonosa o Cocciniglia di Comstock
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia farinosa della Vite e del Fico
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia farinosa o cotonello
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia nera della Vite
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Tignola della Vite
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Tignoletta della Vite
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Tripide della Vite
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).

AGRUMIN
Vite per uva da vino
in pieno campo - produzione
Parassiti
Cocciniglia bianca del Gelso
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia bianca-rossa
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia cotonosa o Cocciniglia di Comstock
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia farinosa della Vite e del Fico
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia farinosa o cotonello
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Cocciniglia nera della Vite
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragnetto rosso dei Fruttiferi
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Ragno rosso bimaculato
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Tignola della Vite
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Tignoletta della Vite
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).
Tripide della Vite
Intervenire alla dose massima indicata in funzione nello sviluppo vegetativo della coltura, effettuando al massimo 2 applicazioni per anno con intervallo di almeno 14 giorni posizionando il trattamento sulle forme svernanti a fine inverno, ripetendo se necessario sulle generazioni estive ad accrescimento frutti (sino a maturità).