Soluzioni Agrofarmaci Fungicidi BOING Fungicidi BOING Fungicida sistemico e di contatto per l’impiego su vite, agrumi, olivo, lattughe e insalate, erbe fresche e fiori commestibili, kaki, avocado, frutti di piante arbustive, piccola frutta e bacche, ananas, patata, pomodoro, melanzana, peperone e fragola. Meccanismo d’azione: FRAC P 07. Soluzioni Agrofarmaci Fungicidi BOING Formulazione LIQUIDO SOLUBILE Classificazione clp Numero di registrazione 18690 del 06/06/2024 Composizione Fosfonato di potassio 54.5% = (790 g/L) Colture correlate Alloro o Lauro BOING Alloro o Lauro in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Ananas BOING Ananas in pieno campo - produzione Parassiti Cancrena pedale Intervallo di sicurezza 30 gg Dosi Dose su ettaro:6 l/Ha|Dose su ettolitro:150 ml/hl Applicare il prodotto, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, dalla comparsa della decima foglia e proseguirli ad intervalli di 20 giorni fino alla completa formazione del frutto (BBCH 10-79) utilizzando 6 l/ha di prodotto. Effettuare al massimo 2 trattamenti all’anno. In alternativa può essere effettuato un primo trattamento per immersione durante il trapianto alla dose di 150 ml/hl, ed un secondo tramite applicazioni fogliari 1 mese dopo il trapianto (BBCH 05-10) alla dose di 6 l/ha, corrispondenti a 150 ml/hl. In ogni caso rispettare i volumi d’acqua indicati. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 30 gg Dosi Dose su ettaro:6 l/Ha|Dose su ettolitro:150 ml/hl Applicare il prodotto, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, dalla comparsa della decima foglia e proseguirli ad intervalli di 20 giorni fino alla completa formazione del frutto (BBCH 10-79) utilizzando 6 l/ha di prodotto. Effettuare al massimo 2 trattamenti all’anno. In alternativa può essere effettuato un primo trattamento per immersione durante il trapianto alla dose di 150 ml/hl, ed un secondo tramite applicazioni fogliari 1 mese dopo il trapianto (BBCH 05-10) alla dose di 6 l/ha, corrispondenti a 150 ml/hl. In ogni caso rispettare i volumi d’acqua indicati. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Arancio BOING Arancio in pieno campo - produzione Parassiti Allupatura Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:1,5-7,5 l/Ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dal termine di accrescimento dei germogli (BBCH > 40) e proseguirli ad intervalli di 20 giorni fino in prossimità della raccolta. Effettuare al massimo 2 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Arancio amaro BOING Arancio amaro in pieno campo - produzione Parassiti Allupatura Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:1,5-7,5 l/Ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dal termine di accrescimento dei germogli (BBCH > 40) e proseguirli ad intervalli di 20 giorni fino in prossimità della raccolta. Effettuare al massimo 2 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Avocado BOING Avocado in pieno campo - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:3,75 l/Ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, in tarda primavera/estate. Effettuare il primo trattamento dall’inizio della fioritura alla caduta dei petali (BBCH 59-67); il secondo trattamento da quando il frutto ha una pezzatura di 10 mm fino ad acquisire il 50% della sua dimensione finale (BBCH 71-75); il terzo trattamento da quando il frutto acquisisce il 50% della sua dimensione finale fino alla maturazione (BBCH 75-85). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Azzeruolo (ornamentale) BOING Azzeruolo (ornamentale) in pieno campo - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Barbarea o Crescione inglese BOING Barbarea o Crescione inglese in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Basilico BOING Basilico in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Bergamotto BOING Bergamotto in pieno campo - produzione Parassiti Allupatura Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:1,5-7,5 l/Ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dal termine di accrescimento dei germogli (BBCH > 40) e proseguirli ad intervalli di 20 giorni fino in prossimità della raccolta. Effettuare al massimo 2 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Cedro BOING Cedro in pieno campo - produzione Parassiti Allupatura Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:1,5-7,5 l/Ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dal termine di accrescimento dei germogli (BBCH > 40) e proseguirli ad intervalli di 20 giorni fino in prossimità della raccolta. Effettuare al massimo 2 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Cerfoglio BOING Cerfoglio in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Cicoria BOING Cicoria in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Crescione BOING Crescione in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Dolcetta o valerianella BOING Dolcetta o valerianella in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Dragoncello BOING Dragoncello in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Erba cipollina BOING Erba cipollina in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Foglie di Sedano o Sedano da foglie BOING Foglie di Sedano o Sedano da foglie in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Fragola BOING Fragola in serra - produzione Parassiti Marciume bruno del colletto Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino a quando i primi frutti acquisiscono il colore caratteristico della varietà (BBCH 12-89). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Marciume del colletto Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino a quando i primi frutti acquisiscono il colore caratteristico della varietà (BBCH 12-89). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Indivia BOING Indivia in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Lampone BOING Lampone in pieno campo - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Lattuga BOING Lattuga in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Limetta BOING Limetta in pieno campo - produzione Parassiti Allupatura Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:1,5-7,5 l/Ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dal termine di accrescimento dei germogli (BBCH > 40) e proseguirli ad intervalli di 20 giorni fino in prossimità della raccolta. Effettuare al massimo 2 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Limone BOING Limone in pieno campo - produzione Parassiti Allupatura Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:1,5-7,5 l/Ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dal termine di accrescimento dei germogli (BBCH > 40) e proseguirli ad intervalli di 20 giorni fino in prossimità della raccolta. Effettuare al massimo 2 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Loti (kaki) BOING Loti (kaki) in pieno campo - produzione Parassiti Alternaria o marciume nero Intervallo di sicurezza 20 gg Dosi Dose su ettaro:2,5 l/Ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i frutti raggiungono il 60% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 15 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 76-89). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Mandarino BOING Mandarino in pieno campo - produzione Parassiti Allupatura Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:1,5-7,5 l/Ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dal termine di accrescimento dei germogli (BBCH > 40) e proseguirli ad intervalli di 20 giorni fino in prossimità della raccolta. Effettuare al massimo 2 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Melanzana BOING Melanzana in serra - produzione Parassiti Peronospora della Patata e del Pomodoro Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino alla maturazione dei frutti (BBCH 12-89). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Mirtillo americano BOING Mirtillo americano in pieno campo - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Mirtillo nero BOING Mirtillo nero in pieno campo - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Mirtillo rosso BOING Mirtillo rosso in pieno campo - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Olivo BOING Olivo in pieno campo - produzione Parassiti Cicloconio o occhio di pavone Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:1,2-2,5 l/Ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando un trattamento in inverno e due in primavera, distanziati di 10 giorni. Iniziare i trattamenti a partire dal termine dello sviluppo delle prime foglie (BBCH > 20). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Ortaggi baby leaf BOING Ortaggi baby leaf in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Patata BOING Patata in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Patata e del Pomodoro Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:2,5 l/Ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino alla maturazione dei tuberi (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Patata e del Pomodoro Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:2,5 l/Ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino alla maturazione dei tuberi (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Peperone BOING Peperone in serra - produzione Parassiti Marciume pedale Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino alla maturazione dei frutti (BBCH 12-89). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Pomelo BOING Pomelo in pieno campo - produzione Parassiti Allupatura Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:1,5-7,5 l/Ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dal termine di accrescimento dei germogli (BBCH > 40) e proseguirli ad intervalli di 20 giorni fino in prossimità della raccolta. Effettuare al massimo 2 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Pomodoro BOING Pomodoro in serra - produzione Parassiti Peronospora della Patata e del Pomodoro Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino alla maturazione dei frutti (BBCH 12-89). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Pompelmo BOING Pompelmo in pieno campo - produzione Parassiti Allupatura Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:1,5-7,5 l/Ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dal termine di accrescimento dei germogli (BBCH > 40) e proseguirli ad intervalli di 20 giorni fino in prossimità della raccolta. Effettuare al massimo 2 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Prezzemolo BOING Prezzemolo in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Radicchio BOING Radicchio in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Ribes nero BOING Ribes nero in pieno campo - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Ribes rosso BOING Ribes rosso in pieno campo - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Rosmarino BOING Rosmarino in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Rovo o mora BOING Rovo o mora in pieno campo - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Rucola BOING Rucola in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Salvia officinale BOING Salvia officinale in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Sambuco comune (ornamentale) BOING Sambuco comune (ornamentale) in pieno campo - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Scarola BOING Scarola in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Tarassaco o Dente di leone BOING Tarassaco o Dente di leone in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Timo comune BOING Timo comune in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Cineraria e della Lattuga Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dalla comparsa della seconda foglia e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 12-49). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Uva spina BOING Uva spina in pieno campo - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Marciumi radicali del Cipresso Intervallo di sicurezza 7 gg Dosi Dose su ettaro:0,45-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:150-250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta (BBCH 33-69). Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Vite per uva da tavola BOING Vite per uva da tavola in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Vite Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,75-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dal termine dello sviluppo delle foglie (BBCH > 20) e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta. Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. in serra - produzione Parassiti Peronospora della Vite Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,75-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dal termine dello sviluppo delle foglie (BBCH > 20) e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta. Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Vite per uva da vino BOING Vite per uva da vino in pieno campo - produzione Parassiti Peronospora della Vite Intervallo di sicurezza 15 gg Dosi Dose su ettaro:0,75-2,5 l/ha|Dose su ettolitro:250 ml/hl Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, iniziando i trattamenti quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia, a partire dal termine dello sviluppo delle foglie (BBCH > 20) e proseguirli ad intervalli di 10 giorni fino in prossimità della raccolta. Effettuare al massimo 3 trattamenti all’anno. Per evitare o ritardare l’insorgere di fenomeni di resistenza alternare il preparato con prodotti aventi un differente meccanismo d’azione. Download Schede e approfondimenti Etichetta aziendale Pagina catalogo Contattaci Le nostre soluzioni integrate per l’agricoltura sostenibile. Scarica il catalogo 2025 Richiedi il catalogo 2025 Nome e Cognome* Azienda Seleziona una Regione Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Val D'Aosta Veneto Regione* Email* Telefono Seleziona una coltura Actnidia Agrumi Barbabietola da zucchero Drupacee Fragola Frumento Mais Melo Nocciolo Noce Olivo Patata Pomodoro da industria Vite da vino Vite da tavola Coltura di interesse* Ho letto e accettato i termini della Privacy Policy* Acconsento al trattamento dei dati personali per finalità commerciali, di marketing diretto e di invio della newsletter. *Campi obbligatori InviaInvio... Grazie per averci contattato! Ti risponderemo il prima possibile. C'è stato un errore nell'invio dell'email. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.